Il Consorzio
Il Consorzio Produttori Aglio di Voghiera, costituito nel 2000, ha come scopo la tutela e la promozione di questo prodotto agricolo tradizionale che ha ottenuto nel 2010 la designazione europea DOP (Denominazione di Origine Protetta). La qualità e la filiera produttiva dell’Aglio di Voghiera DOP sono garantiti dal Consorzio che adotta un severo codice disciplinare di produzione.
Il ruolo del Consorzio, riconosciuto dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, è fondamentale per preservare l’intreccio unico e irripetibile di saperi, competenze e saper fare
La sede del Consorzio Produttori Aglio di Voghiera è a Borgo Le Aie, Gualdo, una cornice dove Formazione, Gusto e Territorio dell’Aglio di Voghiera DOP, convivono. Borgo Le Aie è il luogo privilegiato per attività didattiche, enogastronomiche, agricole, turistiche e culturali; infatti sono dispone di un laboratorio/cucina e una sala convegni che ospitano momenti di formazione, stage per le scuole, convegni, corsi di cucina e workshop su temi agro-tecnici.
Il Consorzio raggruppa tutte le 25 aziende produttrici e confezionatrici dell’Aglio di Voghiera DOP.
Il 20 febbraio 2020, si è tenuta l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei Consorziati, durante la quale si è proceduto al rinnovo del Consorzio Produttori Aglio di Voghiera ed alla trasformazione dello stesso in Società Cooperativa Consortile a Responsabilità Limitata.

Le aziende
- Connector.
Aziende produttrici
- Connector.
Aziende confezionatrici
AZ. AGR. ARTIOLI RENZO

AZ. AGR. BACILIERI SIMONE

AZ. AGR. BARALDI BRUNO

AZ. AGR. BAROTTI MICHELE

AZ. AGR. COLOMBARINI LUCA

AZ. AGR. GRASSI CORRADO

AZ. AGR. MANFRINI VITTORINO

AZ. AGR. MOLON ROBERTO
